Vai al contenuto principale
  • Home
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Login
Home
Piattaforma formativa ANSPI
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Salta Voce casuale di glossario
    Voce casuale di glossario

    Setting

    Come la lingua inglese insegna a chiunque la studi, anche il verbo (to) set si presta a molteplici traduzioni in italiano, come ad esempio: fissare, stabilire, regolare, mettere a punto e ambientare. Setting è il participio presente (present participle), mentre set è la coniugazione al passato (past tense) e al participio passato (past participle). Di questo verbo incontriamo spesso la trasformazione in sostantivo, quando parliamo della preparazione della scena di un film (set cinematografico) o di un layout (disposizione) dello spazio teatrale (setting scenografico). Nel nostro ambito, il setting è la riflessione, la preparazione e la gestione dello spazio in cui avviene il “fenomeno educativo”: va scelto con cura, dotandolo di tutto ciò che è essenziale al raggiungimento degli obiettivi dell’animazione, ma anche bonificandolo da tutto ciò che potrebbe risultare non necessario. Un setting, quindi, è l’insieme di tanti elementi: le dimensioni del luogo, la disposizione delle sedie, la posizione degli animatori/conduttori, la presenza di distrazioni dovute all’ambiente, i materiali usati per le attività, le luci, la musica e i dispositivi multimediali, i costumi e gli accessori, i simboli, eccetera.




    Visualizza tutte le voci
    1. Corsi
    2. TI SFIDO.COM
    3. FORMAZIONE_60 sfumature di oratorio

    FORMAZIONE_60 sfumature di oratorio

    Grande Glossario dell'oratorio
    Introduzione
    La progettazione educativa
    Introduzione
    La relazione educativa
    Introduzione
    Stile e identità dell'animatore
    Introduzione
    Linguaggi di animazione
    Introduzione
    Il Gioco
    Introduzione
    La spiritualità dell'animatore
    Introduzione
    Coordinare il gruppo
    Introduzione
    Oratorio Green
    Introduzione
    Affettività nelle fasi dell'età evolutiva
    Introduzione
    Pensare le generazioni
    Introduzione
    Attività estiva
    Introduzione
    Manualità in oratorio
    Introduzione
    Oratorio e catechesi
    Introduzione
    Arte in Oratorio
    Introduzione
    Doposcuola in oratorio
    Introduzione
    Informazioni
    • ANSPI www.anspi.it
    Contattaci

    Sede Nazionale - Via G. Galilei 71, Brescia

    Telefono 030.304.695

    E-mail formazione@anspi.it

    Social

    Copyright © 2023 - A.N.S.P.I. - Associazione Nazionale San Paolo Italia

    Non sei collegato. (Login)
    Riepilogo della conservazione dei dati
    Ottieni l'app mobile
    Powered by Moodle