Combolinguaggio
neologismo formato da due parole: linguaggio e combo, che è l’abbreviazione del termine inglese combination, cioè “combinazione, unione, mescolanza di più cose”. Usiamo questo termine per definire un linguaggio di animazione derivato dall’incontro tra linguaggi primari differenti. Ad esempio: l’insieme dei bans di animazione può essere considerato un combolinguaggio ottenuto dall’intersezione di teatro, musica, danza, corpo (corporeità).